Porte moderne: le soluzioni che fanno tendenza

Quanto conta il design nella scelta delle porte? Se fino a pochi anni fa le porte erano un mero oggetto funzionale, ora sono entrate a tutti gli effetti a far parte dell’arredamento. Le porte moderne si ispirano al design contemporaneo e utilizzano materiali e tecnologie costruttive in costante evoluzione. Le alternative a disposizione sono veramente infinite.

porte moderne ECLISSE

La scelta della tipologia di porte interne contribuisce alla definizione dello stile dell’abitazione, per questo bisogna fare particolare attenzione al momento dell’acquisto e non tralasciare dettagli quali per esempio il colore delle maniglie, del battiscopa e dei pavimenti.

Caratteristiche delle porte moderne

Non bisogna dimenticare di valutare attentamente anche eventuali vincoli, come lo spazio a disposizione per la posa, e di considerare le modalità di apertura delle porte per evitare brutte sorprese.
La posa di una porta scorrevole a scomparsa per esempio richiede lo spazio per un ingombro totale almeno pari al doppio del vano di passaggio, necessario all’installazione dell’apposito controtelaio.
Al contrario una porta a battente richiede di tener conto dell’ingombro dell’anta quando questa viene aperta, a seconda che si tratti di una porta a spingere (se ci si trova in corridoio significa che la porta si aprirà verso l’interno della stanza) oppure a tirare (nello stesso esempio significa aprire la porta verso l’esterno).

Porte moderne da interno: idee ed ispirazioni

Porte filomuro

Il design d’interni moderno e minimal vede le porte filomuro come protagoniste.
Libere da qualsiasi elemento esterno come stipiti, cornici, coprifili e persino cerniere, questa tipologia di porta può essere mimetizzata come la parete ed esser dipinta come tale, diventando di fatto invisibile.
Less is more, l’espressione di Ludwig Mies van der Rohe si riassume in un design che anche per quanto riguarda il tema porte rinuncia allo sfarzo e agli elementi non essenziali.

Porte in vetro

Al contrario, le porte possono assumere carattere e valenza scenografica. Le porte in vetro, specie se decorate, possono diventare opere d’arte. Trasparente, satinato o fumé, il vetro rimane una finitura particolarmente elegante e sofisticata e l’effetto wow è assicurato. Il vetro è anche un materiale dal design leggero che lascia passare la luce naturale, luminoso per definizione e che nelle soluzioni a specchio aiuta ad amplificare gli spazi circostanti. Spesso il vetro viene abbinato all’alluminio, componente tecnico, ricercato e versatile che può dar luogo a composizioni originali e personalizzabili.

Porte di design

Particolarmente raffinate sono anche le porte a tutta altezza, ovvero quelle che arrivano fino al soffitto. La porta diventa in questo caso estremamente slanciata e la sua presenza estremamente spettacolare e di grande impatto.
Con ECLISSE 40 Collection, più che la porta, è lo stesso telaio a diventare elemento di design. Come una cornice infatti, questo telaio svasato valorizza la porta, dandole una particolare forza espressiva. Il valore innovativo del design di questa linea ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Red Dot Design Award 2020 nella categoria Product Design, e ha permesso al prodotto di entrare nella selezione dell’ADI Design Index 2020 e di competere quindi per l’assegnazione del Compasso d’Oro.

Trova il rivenditore ECLISSE più vicino a te

Vuoi esplorare tutte le possibilità che ECLISSE ti offre per montare una porta filomuro a casa tua? Sfoglia il catalogo per trovare tanti prodotti e idee oppure visita i rivenditori nella tua zona per farti guidare nella scelta.