Cerca

Azienda

La differenza è nei dettagli

La tecnologia per sistemi per porte a scomparsa più all'avanguardia. Scopri come ECLISSE ha (re)inventato i controtelai.

La qualità dei prodotti ECLISSE si coglie durante la posa e nell’uso quotidiano, ma sono i dettagli a fare la differenza. Perché il design all’origine della facilità di posa, della perfezione dei meccanismi e della perfetta resa estetica si apprezzano solo guardando il prodotto da vicino.

I prodotti ECLISSE sono unici perché sono il risultato della somma di dettagli tecnici perfezionati con cura maniacale con un unico scopo: far scomparire una porta!

 

IL CLASSICO INTRAMONTABILE


 

IL MINIMAL CONTEMPORANEO


 

L'EVOLUZIONE DEL FILOMURO


 


 

I punti di forza delle soluzioni ECLISSE

 

binario estraibile brevettato ECLISSE

1. Binario estraibile
      - Brevetto ECLISSE -

"Cosa succede se si sporca il binario o si usura nel tempo compromettendo lo scorrimento della porta? Devo buttar giù la parete?" Certo che no!

ECLISSE ha inventato il sistema che permette di estrarre facilmente il binario dove scorre la porta, per pulirlo o installarvi accessori in un secondo momento. Inoltre puoi spostare il fermo porta nella posizione desiderata, in modo da poter decidere quanto far entrare la porta nel muro. Per una presa facile e sicura noi blocchiamo il pannello in modo che fuoriesca dalla parete di circa 80 mm.
 

2. Struttura aperta per pareti in cartongesso

Lo scheletro che forma una parete di cartongesso è una struttura aperta (orditure). Perché non dovrebbe esserlo il controtelaio?

Abbiamo visto oltre la parete finita e per primi abbiamo studiato un controtelaio ad hoc che non fosse una cassa di lamiera perchè quando cerchi di bloccare un manto di lamiera con le viti, questo tende a flettere riducendo pericolosamente la sede interna.

Con i nostri sistemi per cartongesso non succede perché hanno traverse a coda di rondine antiflessione disegnate per non flettere quando si fissa la lastra di cartongesso.
 

3. Guidaporta autocentrante

"Perché è importante che la guida sia perfettamente al centro?"

La guida non viene fissata al pavimento, ma direttamente alla base del controtelaio con due viti, senza dover compiere alcuna misurazione, per questo è definita autocentrante. Si evitano così possibili errori nelle misurazioni e non si rischia neppure di rovinare il pavimento forandolo.

Il perfetto centraggio assicura che la porta scorra sempre fluidamente nel centro del cassone, senza rischiare di toccare la struttura.
 

4. Carrelli di scorrimento
      - CERTIFICATI -

L'importante è la durata nel tempo.

I nostri carrelli di scorrimento da 100 e 150 Kg sono testati da CSI, gruppo IMQ: dopo ben 100.000 cicli di apertura-chiusura rispondono ancora in modo perfetto. Tradotto in tempo equivalgono a circa 30 anni di tranquillità (UNI EN 1670).

P.s: una porta 800x2100 mm in legno pesa in media meno di 25 Kg, con le stesse dimensioni una in vetro meno di 45 Kg.
 

5. Sistema Luce
      - Brevetto ECLISSE -

"Come faccio a installare scatole elettriche sulla parete dove c'è il controtelaio?"

Siamo stati i primi a pensare agli elettricisti inventando il sistema che permette non solo di inserire direttamente nel controtelaio punti luce, ma di far passare i cablaggi dentro la nostra struttura.

Così facciamo felici anche gli elettricisti!

6. Barra di allineamento
      - Brevetto ECLISSE -

Mettere il controtelaio in bolla a regola d’arte è fondamentale per il perfetto scorrimento della porta.

Per semplificare il lavoro di posa ECLISSE ha inventato la barra di allineamento, lo speciale distanziatore che crea un’unione rigida fra il cassonetto e il montante di battuta, garantendo che la porta scorra e chiuda perfettamente in battuta.

Il nostro brevetto più amato dagli installatori!
 

7. Profilo sottoporta a strappo
      - Brevetto ECLISSE -

A pavimento ultimato, dopo aver installato la porta nel controtelaio, mi accorgo che è rimasta una luce di parecchi centimetri fra la porta e il pavimento. E adesso che faccio?

Il controtelaio è stato installato sopra dei mattoni sul pavimento al grezzo, ed ora il suo livello si trova ed essere più alto di quello del pavimento finito. Se si regolasse solo la porta facendola scendere fino a filo del pavimento, questa non potrebbe scorrere più, perché incontrerebbe come ostacolo il basamento di mattoni. Si tratta di uno spiacevole, ma non infrequente, inconveniente nella messa in opera.

ECLISSE lo ha risolto con il profilo sottoporta a strappo. E’ possibile rimuovere facilmente il profilo inferiore del controtelaio già installato per abbassare al suo interno il basamento di mattoni e riportarlo alla quota corretta, corrispondente al pavimento esistente. Successivamente si agisce sulle viti di sostegno della porta per abbassarla alla giusta altezza e ottenere un agevole scorrimento a circa 1 cm dal pavimento.

Facile come aprire una lattina!
 

8. Rete porta intonaco debordante e zigrinata

Come evitare che si formino di crepe nell’intonaco dopo qualche mese dall’installazione del controtelaio?

I controtelai per intonaco di ECLISSE sono gli unici provvisti di una rete zigrinata a maglia fitta (25x50 mm), debordante su 2 lati rispetto alla struttura del cassone.

Debordando la rete fa sì che controtelaio e muro diventino praticamente un tutt’uno senza applicare reti aggiuntive, evitando fessurazioni.

L'esclusiva rete zigrinata facilita l'aggrappaggio del rinzaffo: l'intonaco si aggrappa alla rete e non la lascia più.

Inoltre la rete è posta esattamente a metà fra il manto della lamiera e il filo dell'intonaco a parete finita, in modo da recepire il giusto quantitativo di malta: troppa creerebbe inutili tensioni sulla cassa, toppo poca non raggiungerebbe il corretto spessore di finitura.

 

I veri cambiamenti nascono dalla volontà di vedere oltre.
“Ho sempre desiderato creare un controtelaio facile da installare e che durasse per sempre. Sono ossessionato dall’idea di migliorare continuamente le prestazioni di questo prodotto, perchè voglio soddisfare chi lo vende, chi lo installa e chi lo usa. Questo è ciò che mi motiva e mi permette sempre di Vedere Oltre.”

Luigi De Faveri
Fondatore di ECLISSE

Vediamo Oltre

La nostra responsabilità nei tuoi confronti

Il nostro “Vediamo Oltre” è il riflesso della nostra filosofia: una promessa che ci ripetiamo quotidianamente, un impegno a vedere ciò che gli altri non vedono, la minuziosa cura dei dettagli, la volontà di non dare nulla per scontato. La sintesi del nostro lavoro, ciò che ci differenzia.

Chi lavora in ECLISSE conosce l'importanza della valutazione del cliente e delle sue esigenze. Il successo si raggiunge più facilmente con una squadra di talento affiatata, unita e che la pensa allo stesso modo.

 

Verso la perfezione

Controtelai progettati per funzionare al meglio

Crediamo fortemente nella qualità superiore dei nostri prodotti e il nostro obiettivo è sviluppare e produrre controtelai che siano innovativi, robusti, ispezionabili e facili da installare. La nostra ambizione è rivoluzionare il concetto di controtelaio per porta scorrevole a scomparsa eclissando qualsiasi tipo di serramento. Vogliamo essere la risposta ad ogni esigenza di funzionalità e di spazio, innovando continuamente i nostri sistemi attraverso soluzioni pratiche e di design.

Cosa facciamo

La nostra produzione

I controtelai per le porte a scomparsa e i telai per porte a battente filomuro nascono per essere collocati all'interno della parete, permettono alle porte scorrevoli di scorrere e alle porte battenti di essere perfettamente a filo con la parete.

Un controtelaio, una volta posato, diventa parte del muro, ma allo stesso tempo deve permettere ad una porta di scorrervi dentro correttamente. Un telaio per porte filomuro deve essere resistente e perfetto, così che la porta a battente possa chiudersi in linea con la parete.

Come lo facciamo

Il nostro modo di pensare

Siamo partiti dall'ascolto degli utenti e degli installatori, con lo scopo di sviluppare nuove idee e soluzioni eccellenti.
Dopo 30 anni e oltre 40 brevetti sul prodotto non abbiamo ancora smesso di perfezionarci.

Il nostro obiettivo è assicurare a chi sceglie ECLISSE la certezza di un prodotto affidabile, robusto e all'avanguardia. Ci mettiamo il cuore e anche la faccia.

Solo chi sceglie ECLISSE sceglie di avere prestazioni perfette, senza sorprese e senza compromessi.

 

Ci mettiamo la faccia

 

             
             
    

Verso la perfezione

L'azienda ECLISSE nasce alla fine degli anni Sessanta quando un laboratorio artigiano di carpenteria metallica si specializza in controtelai per porte e finestre scorrevoli. La storia di ECLISSE comincia ufficialmente il 10 gennaio 1989, data in cui Luigi De Faveri fonda l’azienda. Il progetto imprenditoriale ha previsto negli anni una costante ricerca di impianti industriali all'avanguardia e ha permesso all'azienda di poter competere all'interno di un mercato altamente selettivo.

Negli anni Novanta, l’attività di ECLISSE si sviluppa attraverso l’intraprendenza e l’impegno costante per la ricerca e l’innovazione, nonché l’affiatamento di persone profondamente coinvolte nella realizzazione dello stesso progetto. L’ampliamento dei modelli e della gamma di lavorazioni svolte, unito alla capacità di innovare prodotti e processi, portano al progressivo ed incoraggiante sviluppo nel mercato italiano ed estero.

Oggi ECLISSE è un marchio leader nella produzione di controtelai per porte e finestre scorrevoli in grado di produrre oltre 1300 telai al giorno e che conta più di 29 agenzie di rappresentanza, 2000 distributori in Italia, 10 consociate e 20 distributori esclusivi nel mondo.

 


Attività di ricerca e sviluppo costante

ECLISSE considera fondamentale perseguire la soddisfazione dei propri clienti, collaboratori e tutti gli stakeholder che vengono a contatto con l'azienda attraverso il costante miglioramento dei processi aziendali, la tutela della salute e della sicurezza delle persone negli ambienti di lavoro e l'agire in maniera responsabile e socialmente sostenibile nei confronti dell'ambiente.

Da anni ECLISSE porta avanti il proprio impegno attraverso il conseguimento di importanti riconoscimenti e certificazioni riconosciute a livello internazionale in materia di qualità, sicurezza e responsabilità ambientale.

Garanzia ECLISSE

Tutte le informazioni relative alla garanzia dei prodotti ECLISSE.

 

Certificazioni d'azienda

ECLISSE produce controtelai per porte scorrevoli e telai per porte a battente filomuro, accessori e automatismi conformi alla norma UNI EN ISO 9001.


ECLISSE ha scelto di adottare volontariamente un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori conforme alla normativa UNI ISO 45001.


L'azienda opera nel rispetto della norma UNI EN ISO 14001 che definisce lo sviluppo di un efficace Sistema di Gestione Ambientale.


 

Certificazioni di prodotto

Un controtelaio campione per porta scorrevole a scomparsa di dimensioni 1000x2100 mm è stato sottoposto a un test di effrazione che simula i più potenti urti accidentali, tramite l'impatto con un sacco molle di 30 kg.


Test di durabilità dei carrelli secondo la norma UNI EN 1527. I carrelli di scorrimento ECLISSE non hanno subito significative alterazioni a seguito di 100.000 cicli di apertura e chiusura. Inoltre i carrelli hanno ottenuto il massimo livello di resistenza alla corrosione (grado 4) dopo 240 ore in nebbia salina.


Il controtelaio ECLISSE Ewoluto® Scorrevole è stato sottoposto a test finalizzati a valutarne la capacità portante in condizioni di carichi statici e dinamici (mensole, maniglioni, pensili, etc.).