Cerca

FAQ

Acquisto

Dove posso trovare il Rivenditore Autorizzato più vicino a casa mia?

Per conoscere il Rivenditore Autorizzato più vicino ti invitiamo a chiamare il nostro numero 840 000 441 o a visitare la sezione Rete di vendita.

Dove posso ricevere assistenza e acquistare un accessorio o un ricambio?

Per ricevere assistenza e acquistare accessori o pezzi di ricambio, rivolgersi al Rivenditore Autorizzato più vicino.

Come faccio a conoscere i prezzi dei modelli?

Per conoscere i prezzi dei controtelai ECLISSE, rivolgersi ai Rivenditori Autorizzati.

I controtelai hanno misure già definite o possono essere realizzati su misura?

Normalmente in commercio si possono trovare controtelai che ospitano i normali pannelli scorrevoli standard presenti nel mercato.
ECLISSE propone sistemi scorrevoli che coprono un range molto ampio di misure. A catalogo abbiamo modelli che possono essere inseriti in vani con ingombri minimi (a partire da 1 metro) o adatti a coprire aperture extra large (fino a 4,7 metri). La robustezza strutturale tipica dei controtelai ECLISSE viene incrementata per garantire in tutta sicurezza luci di 1500x2900 mm per anta.
Su progetto i nostri tecnici posso disegnare anche strutture su misura.

Quali garanzie offre ECLISSE ai suoi prodotti?

ECLISSE estende a 12 anni la copertura della garanzia con riferimento a:

- parti metalliche del controtelaio in acciaio zincato;
- funzionalità e scorrevolezza dei suoi kit di carrelli;
- l’integrità del binario realizzato in lega di alluminio 6060 anodizzato (10 µm).

Per un approfondimento sulla garanzia ECLISSE si veda la sezione Azienda.

Installazione - Controtelai per Interni

Quando è il momento durante la ristrutturazione in cui bisogna installare il controtelaio?

Le soluzioni ECLISSE sono sempre più adottate nei lavori di ristrutturazione interna degli edifici, perché facili da installare e perché consentono di recuperare centimetri preziosi. Non c’è un momento preciso perché l’installazione non intralcia con altre opere, se non quelle legate alla parete interessata.

In presenza di un muro in laterizio già esistente, è bene adottare semplici accorgimenti. Dopo aver rimosso la vecchia porta a battente, si asporta con flex o martello la porzione di muro necessaria per l’installazione del cassone del controtelaio. In questa fase è bene verificare che, nella porzione di muro che andrà rimossa, non ci siano vincoli (cavi elettrici, impianti idraulici, pilastri o altro). Si può ora procedere all’installazione del controtelaio versione intonaco, con l’accortezza di posare sopra ad esso un architrave. A conclusione, sarà necessario rifinire l’intera parete con intonaco e pittura. Il falegname procederà quindi con l’installazione della porta scorrevole a scomparsa completa di stipiti. Il tutto può essere eseguito in una sola giornata di lavoro. Pavimento esistente o riscaldamento a pavimento non hanno alcuna controindicazione per l’installazione di un sistema ECLISSE.

Qualora non si voglia demolire e si possa allargare lo spessore dell’intera parete, si può anche addossare al muro esistente un sistema scorrevole per cartongesso, rivestendolo poi con le apposite lastre.

Nella parete in cui ho deciso di installare il controtelaio vorrei inserire dei punti luce e degli interruttori. Come posso fare?

Il modello ECLISSE Luce è il controtelaio che permette di installare una porta scorrevole a scomparsa insieme a punti luce, oppure interruttori, termostati, prese elettriche o telefoniche.