Lasciati ispirare

UN UNICO E FORTE CARATTERE TRASVERSALE
Nello stesso ambiente prodotti diversi coesistono, coordinati e coerenti.
Un percorso ricco di composizioni e idee di stile, capace di incontrare i molteplici gusti, dai più ricercati ed eclettici, sino alle ultime tendenze dell’interior design.
Un susseguirsi di ispirazioni che mutano e si evolvono in funzione delle varie declinazioni del filo muro, per esaltare gli spazi e dividere gli ambienti.
GIOCHI DI LUCE, FINITURE E MATERIALI
Ogni elemento interagisce con gli altri creando sintonie armoniche.
La materia si declina, prende vita e si trasforma, dando origine a luoghi magici e suggestivi, caratterizzati da trasparenze, riflessi e contrasti. Materiali diversi in cui immedesimarsi e affermare il proprio stile.
2. VETRO
LUCE, ELEGANZA E PUREZZA
La bellezza ossimorica data dal connubio tra la leggerezza del vetro e la pesantezza del metallo dona vita ad ambienti unici e assoluti, nei quali estetica e tecnica si fondono.
Eleganza delicata e carattere deciso sono l’essenza di queste composizioni. In esse si immedesimano anime forti e pure, alla ricerca di un tratto guida nello spazio circostante. Il vetro con le sue trasparenze separa gli ambienti senza delimitare confini, la cornice metallica delinea le forme, garantendo sempre un punto di riferimento.





COMPOSIZIONE N. 1
L'ELEGANZA DELLA NUANCE CHAMPAGNE
La chiarezza della finitura dà vita a riflessi e giochi di luce che donano luminosità agli ambienti, definendone con delicatezza i tratti. Uno stile elegante e puro, che rende radioso e raffinato ogni contesto.

COMPOSIZIONE N. 2
IL CARATTERE DECISO DEL BRONZO
Forza e distintività per uno stile ricercato e non convenzionale.
Il bronzo scuro permette ad ogni ambiente di emergere ed affermarsi, creando composizioni protagoniste della scena.

COMPOSIZIONE N. 3
Le linee nette e decise del bronzo grafite definiscono contesti industrial e moderni, dove il silenzio assordante di ambienti essenziali e minimali viene riempito da tratti intensi e di forte impatto.

COMPOSIZIONE N. 5
RIFLESSI DI LUCE NELLA CABINA ARMADIO
Una cabina armadio da sogno che dona valore e rende esclusiva ogni casa. Gli spazi vengono rispettati e sviluppati, rendendo la soglia stessa uno specchio. Funzionalità ed estetica.

COMPOSIZIONE N. 6
LA CALDA TRASPARENZA DEL VETRO SINGOLO
Riflessi bronzei che si amplificano nella stanza al passaggio della luce filtrata dal vetro. Le tonalità del bronzo scaldano l’ambiente, facendolo sentire accogliente e ospitale.
2. VETRO
TRASPARENZE SENZA LIMITI
Il vetro che arreda e concede libertà ai giochi di luce. È la massima esaltazione della sua purezza, per donare eleganza e ariosità agli ambienti. Nessuna cornice o tratto di separazione, solo ambienti aperti e distinti all'occorrenza.
La luce si scaglia e attraversa il vetro, da questa viene rifratta e diffusa nello spazio.




COMPOSIZIONE N. 1
AMPIE METRATURE CHE ALL'OCCORRENZA POSSONO DIVIDERSI
L'eleganza delle porte in vetro si declina in soluzioni che separano e allo stesso tempo arredano, creando spazi unici e funzionali.

COMPOSIZIONE N. 2
LUMINOSITÀ MA ANCHE PRIVACY
Vetri che permettono il passaggio della luce, dividendo al contempo gli spazi con discrezione. Ambienti aperti ma, all'occorrenza, distinti.
COORDINAZIONE E PERSONALIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI
Ogni porta rappresenta l'ambiente che introduce, rispettandone l'identità e lo stile.
Ogni spazio può essere delimitato dal calore senza tempo del legno o dall'energia cromatica propria delle porte laccate.
Tradizione e modernità.



COMPOSIZIONE N. 1
L'ESSENZA LEGNO CHE DÀ CALORE ALL'AMBIENTE
Il legno, elemento vivo, naturale si presta a caratterizzare con calore e prestigio ogni ambiente.

COMPOSIZIONE N. 2
L'ABBINAMENTO PERFETTO CON IL TUO ARREDO
Con la loro vasta gamma di colori e finiture le porte laccate si adattano perfettamente a tutti gli altri elementi d'arredo.
LIBERO SFOGO ALLA CREATIVITÀ
Le porte grezze con primer possono essere tinteggiate della stessa finitura della parete oppure rivestite con carta da parati creando un effetto di continuità e integrazione con il muro.
Un foglio bianco a tua disposizione per personalizzare ogni dettaglio.



COMPOSIZIONE N. 1
Per chi ama il filo muro ma vuole un tocco sofisticato e di carattere. Decorare porta e pareti con carta da parati spezza la monotonia e crea un ambiente originale e versatile.

COMPOSIZIONE N. 3
Sfruttare ogni spazio senza rinunciare alla resa estetica è possibile.
Versatili e discreti, i pannelli filomuro permettono di celare ripostigli e nicchie, mimetizzandosi con l'ambiente circostante.

COMPOSIZIONE N. 4
ARREDARE CON LE FORME E I COLORI
Un nuovo modo di immaginare la parete come superficie ininterrotta e gioco di tagli geometrici, un'unica finitura che lascia ai volumi la libertà di dare forma agli ambienti, in un gioco di sagome e luci.